La famosa Piazza dei Miracoli a Pisa è registrato al Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ormai si chiama Piazza Duomo.
Vi sorge il Duomo, costruito tra il 1064 e il 1118, in marmo, in stile romanico, con le sue porte di bronzo di Bonanno Pisano ed il pulpito di Giovanni Pisano.
Nelle vicinanze, la famosa Torre Pendente risale al XII secolo, è alta di 55 metri, e ha cominciato a pendere dal momento della sua costruzione.
Comunque, tutti gli edifici pendono, a causa di un terreno particolarmente morbido.

Duomo di Pisa
Il duomo (Santa Maria Assunta), fu costruito di marmo tra il 1064 e il 1118, è di stile romanico.
Fu il simbolo del prestigio della Repubblica Marinara di Pisa, quando era a la sommità della sua potenza.
Ses portails en bronze sont de Bonanno Pisano et la chaire est de Giovanni Pisano.
Fotografie







Il Duomo, porte di bronzo
Battistero
Dedicato a San Giovanni Battista, il battistero è stato costruito nel 1152. È il più grande in Italia con una circonferenza di 107 metri e un'altezza di 55 metri.
L'esterno è prevalentemente gotico.
Fotografie





Torre di Pisa
Vedere Torre di Pisa
Entrata della piazza




En savoir plus :